Il Gruppo Lube scende in campo e trasforma un sogno in realtà. Questa volta non si tratta di design e cucine ma di un’iniziativa che coinvolge le nuove generazioni, il nostro futuro. Dalla passione per il territorio nasce Lube Academy, un progetto che ha il fine di creare una rete sportiva più ampia e con il futuro dei giovani al centro.
La presentazione ufficiale si terrà il 25 ottobre al Teatro Comunale di Treia alla presenza delle autorità locali e della proprietà dell’azienda marchigiana che per prima ha creduto e investito in Lube Academy, una struttura multidisciplinare pensata per dare ai giovani la possibilità di giocare a calcio o praticare altri sport ma anche di partecipare ad attività extrascolastiche. Un piano ambizioso e innovativo per il Gruppo Lube che da anni ormai ha una sua squadra di pallavolo, la Lube Volley e ora una di calcio e un centro sportivo e di aggregazione e formazione per i ragazzi dai 6 ai 16 anni.
Il progetto Lube Academy rappresenta un’idea innovativa nel panorama sportivo treiese in quanto unisce sport, cultura e formazione in una unica dimensione che guarda al futuro della comunità intera. E’ un progetto che coinvolge le tre squadre locali: USD Treiese, Aurora Treia, e U.S. Abbadiense, il cui obbiettivo è quello di diventare un’eccellenza in ambito provinciale, grazie alla partecipazione e al coinvolgimento di un team di professionisti qualificati, allenatori, tecnici, preparatori e fisioterapisti.
Lube Academy non è solo calcio. La polisportiva USD mette a disposizione corsi e attività nelle principali attività sportive, come pallavolo, tamburello, karate, ginnastica artistica, psicomotricità e aerial hop. Il luogo perfetto dove l’obiettivo che si vuole insegnare ai giovani non è vincere, competere o emergere a tutti i costi ma partecipare, coltivare dei sogni, coltivare oggi i talenti che guideranno il domani.
In una società dove, molto sempre più spesso, i ragazzi si sentono soli e fanno fatica a relazionarsi se non in modo virtuale davanti a smartphone e tablet, Lube Academy propone attività culturali e ricreative mirate a sviluppare la socialità, il divertimento, la fantasia, la voglia di fare e credere in se stessi.